
- Publisher's listprice EUR 24.60
-
The price is estimated because at the time of ordering we do not know what conversion rates will apply to HUF / product currency when the book arrives. In case HUF is weaker, the price increases slightly, in case HUF is stronger, the price goes lower slightly.
- Discount 8% (cc. 835 Ft off)
- Discounted price 9 600 Ft (9 143 Ft + 5% VAT)
10 435 Ft
Availability
Estimated delivery time: In stock at the publisher, but not at Prospero's office. Delivery time approx. 3-5 weeks.
Not in stock at Prospero.
Why don't you give exact delivery time?
Delivery time is estimated on our previous experiences. We give estimations only, because we order from outside Hungary, and the delivery time mainly depends on how quickly the publisher supplies the book. Faster or slower deliveries both happen, but we do our best to supply as quickly as possible.
Product details:
- Edition number 2012
- Publisher Springer
- Date of Publication 9 September 2011
- Number of Volumes 1 pieces, Book
- ISBN 9788847020030
- Binding Paperback
- No. of pages122 pages
- Size 210x140 mm
- Weight 169 g
- Language Italian
- Illustrations VI, 122 pagg. Tables, black & white 0
Categories
Short description:
Si fa sempre un po? fatica ? ovvio ? a pensare che il mito (nella fattispecie quello di Cassandra) racconti fatti realmente accaduti. Infatti non sono realmente accaduti. Ma ? difficile che il mito racconti fatti totalmente impossibili. Nessuno sa perché, ma il mito verte sempre intorno ad accadimenti che un giorno magari si riveleranno un po? veri. Non del tutto veri: solo un po?. Ma veri. E? cos? del resto anche per molte verit? scientifiche, presagite nel passato, e verificate in seguito usando la fisica e le altre scienze che, sviluppate, sono poi state capaci di affrontarle. Ma esiste allora una matematica del destino, qualcosa come il principio di minima azione di Hamilton, che date le condizioni iniziali di un mondo macroscopico determina in maniera univoca lo stato futuro del mondo stesso? Per quanto increduli, la risposta deve essere: s?. Nello scrivere questo libro, l?Autore si ? sforzato di spiegare anche le parti pi? complicate con un linguaggio comprensibile a tutti.
MoreLong description:
Esiste una cosa chiamata destino? o ? solo un mito, come quello di Cassandra?
Si fa sempre un po? fatica ? ovvio ? a pensare che il mito (nella fattispecie quello di Cassandra) racconti fatti realmente accaduti. Infatti non sono realmente accaduti.
Ma ? difficile che il mito racconti fatti totalmente impossibili.
Nessuno sa perché, ma il mito verte sempre intorno ad accadimenti che un giorno magari si riveleranno un po? veri. Non del tutto veri: solo un po?. Ma veri.
E? cos? del resto anche per molte verit? scientifiche, presagite nel passato, e verificate in seguito usando la fisica e le altre scienze che, sviluppate, sono poi state capaci di affrontarle.
Ma esiste allora una matematica del destino, qualcosa come il principio di minima azione di Hamilton, che date le condizioni iniziali di un mondo macroscopico determina in maniera univoca lo stato futuro del mondo stesso? Per quanto increduli, la risposta deve essere: s?.
More