• Contact

  • Newsletter

  • About us

  • Delivery options

  • News

  • 0
    Et voil? i robot: Etica ed estetica nell'era delle macchine

    Et voil? i robot by Bonifati, Nunzia;

    Etica ed estetica nell'era delle macchine

    Series: I blu;

      • GET 8% OFF

      • The discount is only available for 'Alert of Favourite Topics' newsletter recipients.
      • Publisher's listprice EUR 21.39
      • The price is estimated because at the time of ordering we do not know what conversion rates will apply to HUF / product currency when the book arrives. In case HUF is weaker, the price increases slightly, in case HUF is stronger, the price goes lower slightly.

        9 073 Ft (8 641 Ft + 5% VAT)
      • Discount 8% (cc. 726 Ft off)
      • Discounted price 8 347 Ft (7 950 Ft + 5% VAT)

    9 073 Ft

    db

    Availability

    Estimated delivery time: In stock at the publisher, but not at Prospero's office. Delivery time approx. 3-5 weeks.
    Not in stock at Prospero.

    Why don't you give exact delivery time?

    Delivery time is estimated on our previous experiences. We give estimations only, because we order from outside Hungary, and the delivery time mainly depends on how quickly the publisher supplies the book. Faster or slower deliveries both happen, but we do our best to supply as quickly as possible.

    Product details:

    • Edition number 2010
    • Publisher Springer
    • Date of Publication 27 April 2010
    • Number of Volumes 1 pieces, Book

    • ISBN 9788847015807
    • Binding Paperback
    • No. of pages163 pages
    • Size 210x140 mm
    • Weight 454 g
    • Language Italian
    • Illustrations XVIII, 163 pagg.
    • 0

    Categories

    Short description:

    Macchine potenti, versatili e multiformi, capaci di aiutarci nelle attivit? pi? faticose, difficili, al limite dell'impossibile. Macchine che esplorano territori a noi inaccessibili, dai pianeti lontani alle parti pi? intime del nostro corpo. 



    I robot. 



    Ci somigliano e come noi sanno imparare dall?esperienza, decidere in modo autonomo, muoversi in libert?, comunicare con il linguaggio e con la mimica. Presto li useremo come estensioni del nostro corpo, per migliorarci e renderci pi? sani e forti. E forse, domani, saranno simili agli organismi viventi.


    Dal Golem a Terminator, ? dalla notte dei tempi che l?umanit? sogna queste creature immortalandole in figure di eroi salvifici o di mostri temibili nel mito, nella letteratura, nel cinema. E oggi questi figli dell?immaginazione e della conoscenza, questi simboli del legame inscindibile tra uomo e tecnologia approdano dal regno della fantasia alla realt? quotidiana, inaugurando quella che per gli esperti sar? l?era dei robot.



    Siamo pronti al loro debutto in societ?? Riusciremo a convivere con queste macchine senza divenirne schiavi? Sapremo farne un uso pacifico, per il bene dell?umanit? e dei robot stessi? 


    Questo libro propone alcune riflessioni su questi temi, a partire dai robot di ultima generazione e dalle visoni di umanisti e scienziati di fama internazionale: il robotico Bruno Siciliano, i filosofi della scienza Guglielmo Tamburrini e Roberto Cordeschi, l?eclettico ingegnere scrittore Giuseppe O. Longo, i promotori della "roboetica" Gianmarco Veruggio e Fiorella Operto,  l?antropologa Daniela Cerqui, il bioingegnere Marcello Ferro. 

    More

    Long description:

    I robot.


    Ci somigliano e come noi sanno imparare dall?esperienza, decidere in modo autonomo, muoversi in libert?, comunicare con il linguaggio e con la mimica. Presto li useremo come estensioni del nostro corpo, per migliorarci e renderci pi? sani e forti. E forse, domani, saranno simili agli organismi viventi.


    Dal Golem a Terminator, ? dalla notte dei tempi che l?umanit? sogna queste creature immortalandole in figure di eroi salvifici o di mostri temibili nel mito, nella letteratura, nel cinema. E oggi questi figli dell?immaginazione e della conoscenza, questi simboli del legame inscindibile tra uomo e tecnologia approdano dal regno della fantasia alla realt? quotidiana, inaugurando quella che per gli esperti sar? l?era dei robot.


    Siamo pronti al loro debutto in societ?? Riusciremo a convivere con queste macchine senza divenirne schiavi? Sapremo farne un uso pacifico, per il bene dell?umanit? e dei robot stessi?

    More

    Table of Contents:

    Introduzione.- Immaginifici scenari del futuro.- Et voil? i robot!.- Specchio delle mie brame!.- L?etica al tempo dei robot.- Benvenuto in famiglia!.- Bell?eroe, prima mi uccidi e poi mi curi.- Bella come una principessa!.

    More