
Tradizioni testuali e tradizioni linguistiche nella 'Margarita' lombarda
Edizione e analisi del testo trivulziano
Series: Romanische Texte des Mittelalters; 1;
- Publisher's listprice EUR 35.00
-
The price is estimated because at the time of ordering we do not know what conversion rates will apply to HUF / product currency when the book arrives. In case HUF is weaker, the price increases slightly, in case HUF is stronger, the price goes lower slightly.
14 847 Ft
Availability
Only to order.
Why don't you give exact delivery time?
Delivery time is estimated on our previous experiences. We give estimations only, because we order from outside Hungary, and the delivery time mainly depends on how quickly the publisher supplies the book. Faster or slower deliveries both happen, but we do our best to supply as quickly as possible.
Product details:
- Publisher Universitätsverlag Winter
- Date of Publication 1 January 2011
- ISBN 9783825358815
- Binding Paperback
- No. of pages216 pages
- Size 210x135x15 mm
- Weight 287 g
- Language Italian
- Illustrations 2 Abb. 0
Categories
Long description:
La Vita di Santa Margarita in otto-novenari gode di grande popolarit? in area settentrionale a partire dal Duecento. Questo volume ? dedicato alla versione lombarda del poema che si legge nel codice Trivulziano 93 della fine del XIV secolo. L edizione del testo apporta un importante contributo alla riflessione intorno ad alcuni punti cruciali della grammatica storica del lombardo. Inoltre la continua rielaborazione del poema nella tradizione manoscritta lo rende di particolare interesse per lo studio della variazione linguistica nel Due-Tre-Quattrocento e dei cambiamenti linguistici in atto in questo periodo. Il volume si apre con un ampio studio sulle dinamiche linguistiche e testuali della Vita di Santa Margarita . Segue l edizione interpretativa del testo trivulziano. Il Commento e il Glossario discutono le caratteristiche lessicali, morfologiche e sintattiche del testo edito, che conta fra i relativamente pochi testimoni del lombardo occidentale del Trecento.
More